Linea di lavorazione dell’oliva
Come Prenotare
Nel nostro frantoio ci occupiamo del nostro olio, ma diamo spazio a tutti gli olivicoltori che vogliono utilizzare il nostro impianto Paralisi.
Produrre così il loro olio per uso personale seguiti dal nostro personale.
Riservare il tuo spazio
Ci puoi contattare telefonicamente per prenotare il tuo turno per la frangitura delle tue olive. Ma anche per acquistare il tuo olio direttamente in azienda.
Olive frangitura
Ci puoi consegnare in giornata stessa le olive previa prenotazione per la lavorazione in giornata, almeno 24 prima della lavotrazione.
Shop Online
Puoi acquistare direttamente sul nostro shop online, la spedizione sarà effettuata in 3/5 giorni lavorativi dall’arrivo della ordine.
Processo di frangitura
Le olive per la frangitura una volta consegnate vengono pesate, successivamente verranno inserite all’interno dei macchinari per effettuare il primo ciclo del processo che permette di rimuovere fogli e rami.
A questo punto le olive verranno inserite in una vasca per il lavaggio per eliminare residui di terra o elementi estranei.
Prossimo step è la frangitura, che viene effettuata con le moderne tecniche che hanno il vantaggio di frantumare una grande quantità di olive, la pasta ottenuta rimarrà per un determinato tempo ” disolito 30 minuti” in lavorazione all’interno di una vasca di accciaio inox fino a quando si otterrà una gramolatura uniforme.
L’ultimo step consiste nell’estrazione dell’olio dalla pasta ricavata dopo il ciclo di gramolatura, si tratta di un processo meccanico che sfrutta il diverso peso specifico tra l’olio e l’acqua che viene eseguito all’interno di una centrifuga, questo processo finale permette di separare definitivamente acqua da olio, ottenendo così un’olio di ottima qualità riducendo al minimo gli sprechi.